Dune ★★★

Colossale pellicola fantascientifica, che tramite ingegnosi espedienti audiovisivi immerge gradatamente lo spettatore nel complesso universo di Dune. Notevoli in tal senso sia la martellante colonna sonora di Hans Zimmer, sia le splendide scenografie mediorientaleggianti, che avvicinano concretamente la distopia alla realtà. Incredibile come il sottotesto ecologista (v. desertificazione) e politico (v. imperialismo, colonialismo e questione palestinese) venga veicolato in modo così strettamente cinematografico, senza il ricorso a spiegoni didascalici o voice over. Ancor più incredibile è la capacità di Villeneuve nel riuscire a conferire un'impronta tanto personale (numerosi sono i riferimenti alla sua filmografia, fantascientifica e non) a quello che può essere considerato a tutti gli effetti come un blockbuster d'autore. Fotografia arida e monocromatica, abile ad alternare il buio degli interni alla luminosità degli esterni. Regia monumentale, dallo stile raffinato e ieratico, che si avvale di poderosi campi lunghi. Costumi, sonoro ed effetti visivi magnifici, questi ultimi mai invasivi. La sceneggiatura decide saggiamente di prendersi tutto il tempo necessario per presentare i numerosi personaggi, ma trattandosi solo di una prima parte (truffaldinamente non segnalata), il giudizio definitivo non può che restare sospeso. Il fascino dell'opera è comunque indiscusso.

Commenti